Tu sei qui
Home › GeorgiaGeorgia

La Georgia si trova nella regione del Caucaso, a cavallo tra Europa e Asia, e ha recentemente attirato l'attenzione internazionale per i rapporti tesi con la vicina Russia.Â
La posizione geografica ha portato il Paese a essere spesso coinvolto in vari conflitti. Dopo la fine dell’Unione Sovietica nel 1991, la Georgia è diventata indipendente anche se i conflitti con la Russia non sono mai cessati e il Paese rimane uno dei più poveri del vecchio blocco sovietico.
Le tensioni si sono aggravate nel 2008, quando la Russia ha riconosciuto le regioni separatiste di Abkhazia e Ossezia meridionale. Il conflitto che ne è risultato ha spostato 130.000 persone provenienti da Ossezia del Sud, Abkhazia, Sidha Kartli, e costretto decine di migliaia di persone a cercare rifugio in tutto il resto della Georgia.Â
Alcuni rifugiati sono riusciti a tornare a casa, ma il numero degli sfollati interni con il tempo è salito a circa 250.000 persone. Il conflitto tra i due Paesi, ancora irrisolto, e l’instabilità economica hanno generato una diffusa insicurezza alimentare.
Noi di Azione contro la Fame siamo impegnati nel Paese dal 1994 e concentriamo i nostri sforzi sui programmi di sicurezza alimentare a lungo termine.Â
Lavoriamo direttamente con gli strati piĂą vulnerabili della popolazione per migliorare le loro condizioni di vita. Identifichiamo attivitĂ capaci di generare reddito, aiutiamo le comunitĂ ad individuare le attivitĂ di sostentamento, forniamo linee-guida per lo sviluppo e assicuriamo programmi per la fornitura di acqua e di servizi igienico-sanitari.