Diventare partner
foto: ACF-Liberia, Veronique Burger-Phanie

Le donazioni da parte di aziende e dipendenti sono fondamentali per i programmi salva-vita che realizziamo in 47 paesi.
Non solo. Sostenere ACF avvantaggia un’azienda in molti modi.
Perché noi di ACF costruiamo partnership che garantiscono vantaggi reciproci:Â
- Assicuriamo all’azienda idee innovative per coinvolgere dipendenti e clienti e per promuovere la collaborazione;
- Una volta individuate le esigenze aziendali, possiamo sviluppare insieme un sistema di collaborazione ideale per entrambi.Â
Â
Creare una partnership con ACF può portare all’azienda:
- conseguimento degli obiettivi in tema di responsabilità sociale Â
- impegno dei dipendentiÂ
- maggiore fedeltà da parte di clienti e fornitori, che genera maggiori vendite e maggiore redditività Â
- migliore reputazioneÂ
- percezione positiva dell’immagine dell’azienda
- possibilità di detrarre fiscalmente le donazioni
Â
Perché ACF?
- Un impegno salvavita. Il nostro lavoro è fondamentale perché salva ogni anno migliaia di bambini dalla malnutrizione mortale.Â
- Nessuna esternalizzazione. È il personale di ACF a portare avanti i programmi in 47 paesi assicurando il controllo qualità e strategie capaci di garantire assistenza a chi ne ha bisogno.Â
- Un’esperienza innovativa. Il contributo di ACF in tema di nutrizione d'emergenza è noto. Così come è noto lo sviluppo di speciali formule di latte salva-vita.Â
- Soluzioni sostenibili. Integriamo i nostri programmi con i sistemi sanitari locali e nazionali per garantire soluzioni a lungo termine.Â
- Un apprezzamento globale. La fiducia nelle nostre capacità tecniche e nell’eccellenza dei programmi che realizziamo è sottolineata dalla pluriennale collaborazione con governi e agenzie delle Nazioni Unite (tra gli altri l'Unione Europea, USAID e UNICEF).Â
- Massima visibilità . Abbiamo sedi in grandi centri come New York, Parigi, Londra, Madrid e Montreal.Â
Per definire possibili forme di collaborazione contattate Licia Casamassima all'indirizzo di posta elettronica lcasamassima@azionecontrolafame.it