La crisi alimentare che di solito si verifica nella regione subsahariana tra giugno e settembre, quest’anno metterà 10,8 milioni di persone a rischio di fame.
Ogni anno la stagione della fame si ripete nel Sahel tra giugno e settembre, minacciando la vita di migliaia di bambini. Quest'anno tutte le segnalazioni sono salite alle stelle: si teme una siccitĂ Â ancora peggiore di quella del 2012, quando c'è stata una delle piĂą grandi crisi alimentari degli ultimi anni.Â
Il Burkina Faso sta affrontando sfide importanti nell'accesso al lavoro, nell'istruzione e nell'assistenza sanitaria; inoltre la popolazione è particolarmente esposta ai cambiamenti climatici, come inondazioni, siccità e piaghe da cavallette.
Il paese sta assistendo a una forte crescita demografica e, nonostante i recenti miglioramenti, gli indicatori della salute materna e infantile sono ancora insufficienti.