Aderiamo con convinzione all’appello lanciato da Azione Contro la Fame, perché il cibo è – e deve essere – un diritto per tutti, ovunque: in Italia e nel mondo.
Come Gruppo Enercom ci siamo sempre impegnati a garantire un’energia vicina alle persone, basata sul presupposto che innovazione e sviluppo tecnologico debbano puntare a una crescita responsabile e sostenibile. Per questo è inaccettabile che oggi, nel mondo, quasi 700 milioni di persone soffrano ancora la fame e che, in Italia, una persona su dieci viva in condizioni di povertà alimentare.
Da sei anni partecipiamo alla challenge Connected Against Hunger di Azione Contro la Fame e, di anno in anno, abbiamo visto crescere l’adesione tra i colleghi. Abbiamo inoltre avviato altre iniziative concrete. Ne segnalo una che mi sta particolarmente a cuore, perché riguarda le nuove generazioni: il progetto Energy for Kids, dedicato alle scuole primarie, in cui stimoliamo i bambini a riflettere su come evitare lo spreco di cibo, che è anche spreco di energia.
Siamo ben consapevoli che si tratta di un aspetto meno urgente rispetto all’emergenza di curare i bambini malnutriti, ma aumentare la consapevolezza sulle disuguaglianze nell’accesso al cibo è indispensabile per generare un impatto duraturo e fare davvero la differenza, insieme.