Intervento in Italia Azione contro la FameDonna alla cassa del supermercato sta pagando con una tessera spesa

Il nostro impegno in Italia

Mai più Fame: dall’emergenza all’autonomia

La fame è oggi anche in italia

I numeri della fame nel mondo continuano a crescere a causa delle conseguenze del cambiamento climatico, delle disuguaglianze, dei conflitti e delle emergenze come la pandemia di Covid-19. In alcune aree del mondo, la fame ha raggiunto livelli tali da causare la morte di migliaia di bambini.

Evidenziate in modo allarmante dalla pandemia di Covid-19, le condizioni di povertà e di fame in Italia in cui versano sempre più famiglie e persone sole è davanti agli occhi di tutti. Non ci sono dubbi: la fame oggi è anche qui.

Sono 5,7 milioni le persone che oggi vivono in povertà in Italia: quanto i cittadini di Roma, Milano, Napoli e Torino messi insieme!

i numeri della fame in Italia

4.8 M
Persone in Italia che vivono in povertà
0.7 M
Bambini che non hanno un'alimentazione adeguata

Il progetto in italia

mai più fame: dall'emergenza all'autonomia

L’iniziativa di Azione contro la Fame in Italia si chiama “Mai Più Fame: dall’emergenza all’autonomia” e vuole dare un sostegno immediato a chi vive in povertà in Italia.

Il progetto nasce partendo dalle famiglie vulnerabili della periferia milanese che, a causa della crisi e della pandemia, non riescono a fare fronte ai propri bisogni e sono costrette a ridurre i pasti giornalieri e impoverire la dieta. Il sostegno immediato  include supporto con tessere spesa e percorsi di educazione alimentare.

Allo stesso tempo,  il progetto di sostegno alle famiglie che vivono in povertà in Italia – a partire dal pilota di Milano – non si limita a un aiuto immediato: mira a costruire la loro sicurezza alimentare a lungo termine per uscire definitivamente dal circolo vizioso della povertà e della fame.

Per raggiungere questi obiettivi anche di medio-lungo periodo, il progetto si avvale di un percorso di supporto all’inserimento lavorativo per costruire la sicurezza alimentare a lungo termine delle persone vulnerabili, partendo da 50 famiglie nella periferia milanese.

come interveniamo

Sostegno immediato

Tessere alimentari per l’acquisto di cibo e beni di prima necessità

Educazione alimentare

Per una dieta sana e bilanciata

Sicurezza alimentare

Formazione e sviluppo di competenze personali e professionali

Le famiglie coinvolte

Il progetto dà priorità a coloro che versano in situazione di maggiore bisogno:

  • Famiglie con due o più minori (specie di età inferiore ai 5 anni)
  • Presenza di donne incinte o neo-mamme
  • Entrambi i genitori disoccupati o con lavori occasionali
  • Mamme o papà soli con minori a carico
  • Donne vittime di violenza
  • Disoccupati di lungo termine
  • Persone senza titolo di studio

Vorresti candidarti come partecipante al nostro percorso di supporto all’inserimento lavorativo? Clicca il pulsante qui sotto e compila il modulo dedicato ai beneficiari del nostro progetto in Italia.

LE TESTIMONIANZE DEI PARTECIPANTI

Il nostro impegno in Italia WEB

GRAZIE!

Ti contatteremo al più presto per fornirti maggiori informazioni sulla Corsa contro la Fame.

Il 92% delle donazioni
vanno ai programmi
sul campo