azione contro la fame
Azione Contro la Fame è un’organizzazione umanitaria internazionale che, da oltre 45 anni, lavora per garantire a ogni persona una vita libera dalla fame tramite cibo, acqua, cure nutrizionali e formazione.
Interveniamo nei territori di guerra, nei disastri naturali, nei luoghi più sperduti del mondo e nelle comunità più vulnerabili delle nostre città.
A livello globale, i progetti realizzati dal nostro network internazionale hanno raggiunto complessivamente 26,5 milioni di persone in 57 Paesi.
Siamo convinti che la fame non sia una tragedia naturale, ma una conseguenza diretta di scelte politiche. Non è il risultato della scarsità, ma dell’inerzia. Per questo coinvolgiamo la società civile e facciamo pressione sulle istituzioni politiche per combattere le cause strutturali della fame come disuguaglianze, conflitti e cambiamenti climatici e collaboriamo con i media per rompere il silenzio sulle crisi dimenticate.







GIORNATE CONTRO LA FAME
Giornate Contro la Fame è una grande mobilitazione annuale che coinvolge individui, aziende, istituzioni, media, testimonial, content creator e ristoranti per un obiettivo comune: garantire il diritto al cibo e a un’alimentazione sana, in Italia e nel mondo. Clicca qui per rileggere la presentazione.
Ecco gli appuntamenti principali di questa edizione:
PRESENTAZIONE DELLA “MAPPA DELLE 10 PRINCIPALI EMERGENZE ALIMENTARI”
Un report originale sui 10 paesi (+3 paesi/territori) in cui si soffre di più la fame, con storie dai nostri progetti.
CAMPAGNA DIGITALE
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, parte ufficialmente “Giornate Contro la Fame” con la campagna social, con adv e contenuti in collaborazione con i content creator aderenti.
RISTORANTI CONTRO LA FAME
Parte la XI edizione di Ristoranti Contro la Fame, la più grande campagna solidale della ristorazione in Italia. Guarda i ristoranti aderenti: ristoranticontrolafame.it
“RESTA” – SELF SERVICE D’AUTORE
Un pranzo solidale a 4 mani con gli chef Filippo La Mantia e Cesare Battisti, presso la mensa dell’Università Cattolica di Milano.
PRESENTAZIONE DELL’ “ATLANTE DELLA FAME IN ITALIA”
Il nostro nuovo report sulla povertà alimentare in Italia, con un’analisi dei dati sull’insicurezza alimentare in Italia e delle misure di contrasto alla povertà alimentare nel nostro Paese, perché la fame non è solo un problema lontano.
MARATONA DI RACCOLTA FONDI SU TWITCH
Una maratona solidale sul canale Twitch, organizzata da Sabaku no Sutoriimaa (Michele Poggi), uno dei più interessanti gamer e creator italiani.
MATERIALE UTILE PER LA CREAZIONE DEI CONTENUTI
GUIDA PER I TUOI CONTENUTI
Qual è la situazione della fame e malnutrizione oggi, in Italia e nel mondo? Come comunica Azione Contro la Fame sul tema?
Utilizza questo documento come base per i tuoi contenuti.
Per qualsiasi dubbio scrivici 🙂
MAPPA DELLE EMERGENZE
La Mappa delle 10 principali emergenze globali a cura di Azione Contro la Fame fornisce un quadro completo delle crisi alimentari più significative nel mondo. Il documento non si limita ai numeri: raccoglie testimonianze dirette, propone una lettura dai Paesi oggetto di analisi basata sui nostri progetti e indica possibili interventi concreti per migliorare le situazioni di crisi.
ATLANTE DELLA FAME IN ITALIA
Dal 10 novembre, qui troverai il report completo sulla sicurezza alimentare in Italia, un’analisi delle attuali politiche di welfare e le nostre raccomandazioni.
APPROFONDIMENTI TEMATICI
COP30: CAMBIAMENTI CLIMATICI E FAME
La crisi climatica è una delle cause strutturali della fame. Per questo, come network partecipiamo a COP30 per portare ai governi le nostre richieste su una giusta trasformazione dei sistemi alimentari. Leggi il nostro position paper:
2 ANNI DI FAME A GAZA
Da ottobre 2023, Gaza è teatro di una strategia sistematica di privazione alimentare che ha trasformato la fame in un’arma di guerra.
In questo report parliamo della gravissima crisi umanitaria in corso e condividiamo testimonianze dei nostri operatori umanitari e di alcuni palestinesi che abbiamo aiutato.
Ricondividi i nostri post
Scopri le storie, i dati e le iniziative che stiamo portando avanti. Ricondividi ciò che ti tocca: ogni gesto può aiutare a sensibilizzare sempre più persone sul tema della fame e della malnutrizione infantile. Un problema che esiste, ma che possiamo risolvere se agiamo insieme.









