Da tre anni, la guerra in Ucraina sta sconvolgendo la vita di milioni di persone. Oltre 12,7 milioni di persone, pari al 40% della popolazione, hanno bisogno di aiuti umanitari. Questa crisi umanitaria ha raggiunto un punto critico, aggravata dal calo dei finanziamenti disponibili per l’assistenza.
Ultime news dall'Ucraina: milioni di sfollati e crescente povertà
L’Ucraina è una delle più grandi crisi di sfollati al mondo:
- 6,8 milioni di persone sono fuggite dal paese;
- 3,6 milioni sono sfollati interni dal febbraio 2022.
Più dell’80% degli sfollati dipende dagli aiuti umanitari da oltre un anno, ma fatica a trovare soluzioni sostenibili alla propria situazione.
Attualmente, 9 milioni di ucraini vivono in povertà. Nelle regioni vicine alla linea del fronte, la distruzione delle infrastrutture e la chiusura delle imprese hanno portato a un tasso di disoccupazione del 22%. In queste aree, l’insicurezza alimentare è in aumento a causa della crescita dei prezzi e della perdita dei mezzi di sussistenza.
"Con l’avanzata delle forze russe nella seconda metà del 2024, oltre 200.000 persone sono state evacuate dalle loro case. Trovare un alloggio è difficile e la riduzione dei benefici governativi per gli sfollati, introdotta a marzo 2024, ha lasciato molte persone in una situazione di vulnerabilità ancora maggiore"
Squadre sanitarie mobili per garantire l’accesso alle cure
Il conflitto ha fortemente compromesso l’accesso ai servizi sanitari: attacchi alle infrastrutture sanitarie, carenza di medicinali e personale insufficiente ostacolano l’assistenza medica. Per rispondere a questa emergenza, noi di Azione Contro la Fame abbiamo attivato squadre sanitarie mobili nelle regioni di Dnipro e Kharkiv. Ogni team è composto da un medico, un’infermiera, un’ostetrica, un ginecologo.
Abbiamo incontrato una giovane donna il cui marito è stato mobilitato al fronte. È incinta del suo terzo figlio e si occupa da sola dei suoi due bambini. Con il nostro lavoro, facciamo in modo che donne come lei ricevano il supporto necessario e non siano sole."
L'impatto della guerra sulla salute mentale in Ucraina
La guerra ha aumentato i livelli di stress e disagio psicologico nella popolazione. Si stima che 10 milioni di persone potrebbero soffrire di disturbi mentali nel breve e medio termine.
I bambini sono particolarmente vulnerabili: molti sono privati di un’educazione formale da quattro anni, prima a causa della pandemia di COVID-19, poi a causa della guerra.
"Ogni allarme aereo non solo aumenta l’ansia dei bambini, ma anche la loro perdita di apprendimento. Per coloro che non hanno più accesso alle scuole, l’istruzione a distanza è resa difficile da connessioni Internet instabili e interruzioni di corrente causate dagli attacchi aerei"
Il nostro intervento in Ucraina
Noi di Azione Contro la Fame interveniamo con programmi di:
- Sicurezza alimentare e mezzi di sussistenza: distribuzione di pasti caldi e assistenza economica.
- Salute mentale: supporto ai centri di assistenza primaria e programmi di supporto psicologico e psicosociale.
- Assistenza sanitaria.
- Formazione professionale e aiuti per l’avvio di imprese.
Le organizzazioni umanitarie stanno affrontando due principali sfide: l’accesso ridotto, in particolare vicino alla linea del fronte, e il calo dei finanziamenti che limita le loro risorse e impedisce loro di fornire un’assistenza completa.
Milioni di persone in Ucraina hanno ancora bisogno del nostro aiuto. Garantisci aiuti essenziali: