Chiediamo una protezione immediata dei civili a Gaza, in Libano e in Cisgiordania Firma anche tu →
Le donne coltivano il riso in Sud SudanLe donne coltivano il riso in Sud Sudan

Agricoltura resiliente: coltivare riso nel Sud Sudan alluvionato

10 Marzo 2025

Quando le inondazioni hanno colpito il villaggio di Adior Akol Deng a Old Fangak, il suo raccolto è andato distrutto. Adior, madre di sette figli e sopravvissuta alla carestia del 1998 in Sud Sudan, ha temuto che i suoi bambini potessero affrontare lo stesso destino. Disperata, ha cercato ogni possibile soluzione per sfamare la sua famiglia.

"Non avevamo abbastanza cibo per la famiglia. Restavo a casa con i miei figli perché non avevamo soldi per pagare le tasse scolastiche, le divise o i materiali per la scuola"

- Adior

Nel nord-ovest del Sud Sudan, le inondazioni stanno diventando sempre più frequenti e devastanti. Adior coltivava sorgo, un cereale nutriente usato per il consumo umano e come foraggio per gli animali. Ma le acque hanno distrutto tutto, lasciandola senza mezzi per nutrire la sua famiglia.

Adior sa cosa vuol dire soffrire la fame

Adior è nata nel 1996, in un periodo segnato da una delle peggiori catastrofi umanitarie del Sud Sudan: la Grande Carestia del 1998, che ha causato oltre 70.000 vittime.

"La carestia ha portato via alcuni familiari. Ho il cuore spezzato per le persone che abbiamo perso allora. Dopo la Grande Carestia, ho imparato come conservare correttamente il cibo, soprattutto tra giugno e agosto, durante la stagione della fame in Sud Sudan. Chi è sopravvissuto lavora duramente ogni giorno. Durante la stagione della semina, nessuno resta a casa senza responsabilità"

- Adior

L’infanzia di Adior non è stata facile. È cresciuta senza vestiti o scarpe da indossare, e la sua famiglia è sopravvissuta mangiando sorgo acerbo tra giorni di digiuno. Senza soldi né risorse, non ha potuto realizzare il sogno di andare a scuola. Tuttavia, nonostante le difficoltà, ha imparato fin da giovane le pratiche agricole per sopravvivere.

Ma la fame ha lasciato cicatrici profonde. Gli anni di insicurezza alimentare hanno avuto un forte impatto sulla sua salute. Anche la vita da coltivatrice di sorgo non è stata facile: persino prima delle alluvioni, Adior faticava a garantire il sostentamento della sua famiglia.

Sud-Sudan-alluvioni
Il Sud Sudan sta affrontando una delle peggiori crisi alimentari della regione.

Una Soluzione Inaspettata: Coltivare il Riso nell’Acqua

Quando le piogge torrenziali sono arrivate, il raccolto di Adior è stato spazzato via. Pochi raccolti sono sopravvissuti, e non abbastanza per affrontare la stagione della fame. La sua famiglia ha dovuto raccogliere cibo selvatico, come foglie o frutti, per sopravvivere.

Per guadagnare qualche soldo in più, Adior ha provato a raccogliere legna da ardere e a produrre carbone da vendere al mercato, ma il guadagno era scarso e non sufficiente nemmeno per garantire un pasto al giorno o mandare i figli a scuola.

Nel 2022, Azione Contro la Fame è intervenuta a Old Fangak per affrontare la crisi climatica che stava devastando la regione. Le nostre squadre hanno lanciato un progetto innovativo: trasformare le inondazioni in un’opportunità e insegnare agli agricoltori a coltivare il riso direttamente nell’acqua.

Nel 2023, il progetto pilota è arrivato nel villaggio di Adior. Con il supporto dei nostri operatori, ha ricevuto semi di riso, formazione agricola e gli strumenti necessari per coltivare con successo.

"Amo lavorare con il riso perché niente lo distrugge facilmente. Quando il mio villaggio viene colpito dalle inondazioni, il raccolto non viene compromesso. Gli insetti della zona non mangiano il riso nei campi. Il riso è un alimento migliore del sorgo."

- Adior
agricoltura resiliente riso nelle inondazioni

Oggi, la famiglia di Adior gode di pasti nutrienti a base di riso con verdure e pesce, ricchi di vitamine e acidi grassi essenziali. Grazie ai guadagni derivati dalla vendita del riso al mercato locale, Adior ha potuto acquistare le sue prime galline e sta costruendo una nuova capanna (tukul) per offrire ai suoi figli uno spazio più sicuro e confortevole in cui dormire.

"Questo progetto ha garantito il cibo per la nostra famiglia. Ora i miei figli hanno pasti regolari: colazione, pranzo e cena. Ho potuto comprare le loro divise scolastiche e pagare le tasse scolastiche. Non abbiamo più problemi. Per la prima volta nella mia vita, non temo più che la storia si ripeta. I miei figli non affronteranno la crisi che ho vissuto da bambina"

- Adior

Senza acqua non c’è vita.

Senza acqua non c’è cibo, non c’è salute, non c’è parità. 

Scopri di più sull’importanza di avere accesso ad acqua pulita:

la lotta alla fame comincia qui! ✉️

Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni settimana storie, approfondimenti e notizie sui nostri progetti in Italia e nel Mondo: informarsi è il primo importante passo per riuscire a sconfiggere la fame, insieme!

"*" indica i campi obbligatori

Nome completo*
Hidden
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Il 90% delle donazioni
vanno ai programmi
sul campo

emergenza gaza

Migliaia di famiglie hanno urgente bisogno del nostro sostegno.

COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.