Chiediamo una protezione immediata dei civili a Gaza, in Libano e in Cisgiordania Firma anche tu →
1000-car-shauensteinswan-2016-_78b4730-WebRes1000-car-shauensteinswan-2016-_78b4730-WebRes

II medico che è rimasto in Repubblica Centroafricana

24 Novembre 2016

Il dottor Jean-Chrysostome Gody, 58 anni, è direttore dell’ospedale pediatrico di Bangui. La divisione di supporto sulla nutrizione è gestita da Azione Contro la Fame. Dottor Gody è uno dei pochi medici che è rimasto in Repubblica Centroafricana quando il Paese era nel pieno di un violento conflitto 3 anni fa 

“Sono convinto che non si vive solo per se stessi, ma anche per gli altri – ci spiega il dottore – Quindi mi vergognavo di lasciare la gente a soffrire da sola per poi tornare indietro. Non sarei riuscito a guardarli negli occhi, non potevo vivere con questo pensiero”.

Nei primi mesi del 2013, i combattenti Séléka hanno preso il potere a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, causando una serie di rappresaglie da una milizia cristiana detta anti-balaka. Centinaia di migliaia di persone sono fuggite dalla città, per evitare di trovarsi nel fuoco incrociato. Tra questi c’erano molti medici e studenti di medicina, che sono andati all’estero. Dopo l’elezione del nuovo presidente a marzo 2016, nel Paese ci sono state ancora diversi episodi di violenza sporadica. Un milione di persone – un quinto della popolazione – sono ancora sfollate. Il dottor Gody e altri tre medici che sono rimasti hanno tenuto aperto l’ospedale per tutto il periodo peggiore per il Paese, accogliendo adulti e bambini feriti durante il conflitto.

“Molti bambini sono stati feriti da proiettili: durante la prima settimana arrivavano in ospedale fino a 30 bambini al giorno – ricorda il medico – Abbiamo dovuto effettuare un sacco di amputazioni. Dopo due settimane ci siamo accorti di essere completamente sopraffatti dal carico di lavoro e abbiamo dovuto riorganizzare l’intero sistema con l’aiuto di organizzazioni umanitarie. Queste collaborazioni per noi sono state fondamentali”. 

Dottor Gody ci spiega che lavorare senza personale, costretto a fuggire, è stato una vera sfida: “Abbiamo dovuto lavorare sodo, metterci in gioco sia psicologicamente sia fisicamente e rivolgerci a organizzazioni umanitarie che sono venute in nostro aiuto, come Azione Contro la Fame”.

Il pediatra vuole anche lanciare un messaggio ai suoi colleghi: “C’è tanto da fare come medici in Repubblica Centrafricana, sia per chi è nato qui sia per chiunque nel mondo voglia aiutarci. Noi siamo in pericolo, ma siamo ancora qui” conclude.

 

la lotta alla fame comincia qui!

Iscriviti alla newsletter per ricevere le storie, gli approfondimenti e le notizie sui progetti dal campo e le iniziative contro la fame in Italia e nel Mondo! 

"*" indica i campi obbligatori

Nome completo*
Hidden
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Il 90% delle donazioni
vanno ai programmi
sul campo

emergenza gaza

Migliaia di famiglie hanno urgente bisogno del nostro sostegno.

COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.