Chiediamo una protezione immediata dei civili a Gaza, in Libano e in Cisgiordania Firma anche tu →
Ciclone Mocha - il Myanmar, il BangladeshCiclone Mocha - il Myanmar, il Bangladesh

Il Bangladesh: il nostro impegno tra sviluppo e cambiamenti climatici

25 Marzo 2025

Il Bangladesh, un paese in rapida crescita economica e con una popolazione di oltre 169 milioni di persone, continua a essere tra le nazioni più vulnerabili agli effetti dei cambiamenti climatici. Le frequenti inondazioni, cicloni e variazioni nelle precipitazioni compromettono la sicurezza alimentare e il sostentamento delle comunità più fragili. Noi di Azione Contro la Fame, siamo attivi nel paese dal 2007. Abbiamo intensificato i nostri interventi per fronteggiare l’emergenza e promuovere soluzioni sostenibili per garantire a ogni persona una vita libera dalla fame.

Il Bangladesh: crescita economica e insicurezza alimentare

Dal 1971, anno della sua indipendenza, il Bangladesh ha compiuto significativi progressi economici, diventando il terzo produttore mondiale di riso e ortaggi e il quarto di pesce d’acqua dolce. Tuttavia, il 26% della popolazione è ancora soggetto a livelli critici di insicurezza alimentare (IPC fase 3 o superiore). Le principali cause sono i disastri climatici sempre più frequenti, la povertà persistente e fonti di reddito insostenibili.

L’arrivo del ciclone Remal, le inondazioni nel bacino del fiume Jamuna e i disastri ambientali verificatisi nel 2024 hanno colpito oltre 18,4 milioni di persone in tutto il paese, causando danni significativi alle infrastrutture e mettendo a rischio le risorse idriche e alimentari delle comunità rurali.

L’impatto della crisi sui rifugiati Rohingya

Il Bangladesh ospita più di 970.000 rifugiati Rohingya, un gruppo etnico musulmano originario del Myanmar, apolide e perseguitato. Questa popolazione, priva di status legale, è impossibilitata a lavorare. Il campo di Cox’s Bazar, una delle aree più vulnerabili del paese, dipende interamente dagli aiuti umanitari. La crisi climatica ha aggravato la situazione: l’instabilità del suolo e l’erosione costiera mettono a rischio le abitazioni e le infrastrutture sanitarie.

Azione Contro la Fame in Bangladesh

Dal 2007, noi di Azione Contro la Fame abbiamo operato in otto distretti del Bangladesh, con programmi specifici per la sicurezza alimentare, la nutrizione e l’accesso all’acqua potabile.
Abbiamo iniziato a Cox’s Bazar per rispondere alle emergenze umanitarie e oggi lavoriamo per rafforzare la resilienza delle comunità più colpite dai cambiamenti climatici.

Nei distretti di Kurigram, Sunamgonj, Satkhira, Barguna, Bagerhat, Patuakhali, Feni e Noakhali, forniamo assistenza in diversi ambiti:

  • Nutrizione e salute: programmi per la prevenzione e il trattamento della malnutrizione acuta nei bambini sotto i cinque anni.

  • Sicurezza alimentare e mezzi di sussistenza: supporto ai piccoli agricoltori e iniziative per diversificare le fonti di reddito.

  • Accesso all’acqua e igiene: costruzione di pozzi e infrastrutture sanitarie per ridurre la diffusione di malattie legate all’acqua contaminata.

Il Bangladesh: resistenza e speranza

Abbiamo visto l'acqua salire e non avevamo un posto sicuro dove andare. Gli operatori di Azione Contro la Fame ci hanno aiutato a trovare rifugio e a ricevere cibo e acqua pulita

Halima, madre di tre bambini, ha perso la sua casa durante il ciclone Remal. Oggi sta partecipando a un programma di formazione per imparare tecniche di coltivazione per resistere ai cambiamenti climatici.

Il mare è stato crudele con noi, ma grazie al supporto ricevuto, ho potuto acquistare nuove reti e riprendere la pesca.

Abdul, giovane pescatore del distretto di Satkhira, ha visto la sua attività devastata dalle inondazioni.

Non sapevo come avrei sfamato i miei bambini, ma con il sostegno ricevuto ho potuto iniziare un'attività di allevamento di polli, che oggi mi permette di guadagnare qualcosa per la mia famiglia.

Mariam, una vedova con due figli di Sunamgonj, ha perso il raccolto a causa delle piogge incessanti.

Non sapevo come avrei sfamato i miei bambini, ma con il sostegno ricevuto ho potuto iniziare un'attività di allevamento di polli, che oggi mi permette di guadagnare qualcosa per la mia famiglia.

Mariam, una vedova con due figli di Sunamgonj, ha perso il raccolto a causa delle piogge incessanti.

Grazie ai corsi di formazione, ho imparato nuove tecniche agricole per adattarmi al clima e ora riesco a produrre abbastanza cibo per la mia comunità.

Jamal, un anziano agricoltore di Feni, ha visto la sua terra diventare sterile a causa della salinizzazione del suolo.

L’urgenza di un’azione globale

La vulnerabilità del Bangladesh ai cambiamenti climatici evidenzia la necessità di interventi strutturali e politiche di adattamento. Noi di Azione Contro la Fame portiamo esempi concreti per dimostrare che è possibile combattere la fame e rafforzare la resilienza delle comunità. Tuttavia, l’organizzazione sottolinea che senza un impegno collettivo e investimenti internazionali adeguati, milioni di persone continueranno a lottare per la sopravvivenza.

La battaglia contro la fame non può essere vinta senza affrontare le sue cause alla radice: conflitti, disuguaglianze e crisi ambientali. In Bangladesh, come nel resto del mondo, continuiamo a lavorare per garantire che ogni persona abbia il diritto a una vita libera dalla fame.

Unisciti a noi!

Con una donazione, puoi contribuire a salvare vite e garantire un futuro più sicuro per milioni di persone.

la lotta alla fame comincia qui! ✉️

Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni settimana storie, approfondimenti e notizie sui nostri progetti in Italia e nel Mondo: informarsi è il primo importante passo per riuscire a sconfiggere la fame, insieme!

"*" indica i campi obbligatori

Nome completo*
Hidden
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Il 90% delle donazioni
vanno ai programmi
sul campo

emergenza gaza

Migliaia di famiglie hanno urgente bisogno del nostro sostegno.

COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.