Chiediamo una protezione immediata dei civili a Gaza, in Libano e in Cisgiordania Firma anche tu →
Pulizia spiagge FilippinePulizia spiagge Filippine

Pulizia spiagge nelle Filippine: la risposta delle comunità locali contro gli effetti del cambiamento climatico

13 Agosto 2025

Sulle spiagge delle Filippine, l’inquinamento e il cambiamento climatico mettono a rischio l’accesso all’acqua pulita e la salute degli ecosistemi.
A Burgos, sull’isola di Siargao, le comunità locali si mobilitano per difendere l’ambiente e garantire un futuro più sostenibile.

Spiagge delle Filippine minacciate: l’impegno della comunità di Siargao

Le spiagge delle Filippine sono tra le più belle e fragili del mondo. A Siargao, isola nota per la sua biodiversità e oggi anche paesaggio marino protetto, la sicurezza dell’acqua riguarda non solo l’accesso, ma anche la protezione delle fonti idriche naturali dell’isola dall’inquinamento.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, i residenti di Burgos hanno partecipato a una pulizia delle spiagge, promossa da Azione Contro la Fame e UNICEF. L’iniziativa ha permesso di raccogliere 17 sacchi di rifiuti, in gran parte plastica, lungo 5 km di costa.

Spiagge delle Filippine rifiuti

Pulizia spiagge: un’azione concreta contro le conseguenze del cambiamento climatico

Le attività di pulizia fanno parte del programma di recupero post-Tifone Odette, mirato a rafforzare la resilienza climatica dei comuni più colpiti. Le conseguenze del cambiamento climatico sono evidenti nei sempre più frequenti eventi metereologici estremi che si verificano: tifoni, inondazioni e deterioramento delle coste. Questi hanno, negli anni, colpito duramente le comunità di Burgos, Del Carmen, San Benito, Pilar e Santa Monica, che già prima avevano un accesso limitato ai servizi essenziali.

Consapevolezza ambientale: le basi per un cambiamento duraturo

Fondamentale è stata la partecipazione delle scuole e degli autorità locali che hanno avuto un ruolo chiave nel promuovere consapevolezza ambientale e stimolare comportamenti responsabili tra i cittadini.

Infatti, l’iniziativa non si è limitata alla pulizia, ma ha integrato anche attività di separazione e smaltimento sostenibile dei rifiuti.

Nello specifico, i materiali raccolti sono stati trasportati all’impianto di recupero dei materiali del governo locale a Barangay Poblacion e, successivamente, sono stati accuratamente separati e smaltiti.

Infine, le bottiglie di plastica e i rifiuti metallici sono stati raccolti da un’azienda locale responsabile della lavorazione dei materiali riciclabili al di fuori del l’isola che li ha riciclati per la fabbricazione di oggetti utili quali, ad esempio, sedie scolastiche.

Perché queste azioni contano?

La vulnerabilità delle comunità costiere delle Filippine è stata ulteriormente aggravata dall’impatto devastante del tifone Odette dello scorso dicembre. Oltre ai danni fisici alle città e ai villaggi, sono aumentati i rischi per la salute, in particolare di donne e bambini, e si sono ridotti i redditi delle famiglie. In questo contesto, la risposta di Azione Contro la Fame è stata quella di sostenere attivamente la ripresa dell’isola attraverso iniziative come questa che contano molto per le comunità più vulnerabili e soggette agli effetti estremi del cambiamento climatico:

  • La pulizia delle spiagge aiuta a preservare gli ecosistemi e migliora la qualità dell’acqua.
  • Le comunità costiere, spesso tra le più vulnerabili agli effetti metereologici estremi, diventano protagoniste attive del cambiamento.
  • Il coinvolgimento locale rafforza la resilienza e la risposta delle comunità alle future crisi climatiche.

Vuoi fare anche tu la differenza nel contrastare gli effetti del cambiamento climatico? Puoi sostenere i progetti di Azione Contro la Fame che proteggono le coste, l’acqua e la vita delle comunità più vulnerabili. Aiutaci a costruire comunità più forti, consapevoli e resilienti.

..

la lotta alla fame comincia qui! ✉️

Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni settimana storie, approfondimenti e notizie sui nostri progetti in Italia e nel Mondo: informarsi è il primo importante passo per riuscire a sconfiggere la fame, insieme!

"*" indica i campi obbligatori

Nome completo*
Hidden
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Il 90% delle donazioni
vanno ai programmi
sul campo

emergenza gaza

Migliaia di famiglie e di bambini hanno bisogno urgentemente del nostro aiuto.

COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.