Chiediamo una protezione immediata dei civili a Gaza, in Libano e in Cisgiordania Firma anche tu →
Azione Contro la Fame in Repubblica Democratica del CongoAzione Contro la Fame in Repubblica Democratica del Congo

Crisi umanitaria in Repubblica Democratica del Congo: 630.000 sfollati nel Nord Kivu e malnutrizione

9 Febbraio 2025

La Repubblica Democratica del Congo (RDC) vive una crisi umanitaria tra le più gravi e complesse al mondo. Con oltre 25 milioni di persone coinvolte, la situazione nutrizionale e igienico-sanitaria – aggravata dal conflitto in corso nel Kivu – si sta deteriorando rapidamente. Noi di Azione Contro la Fame, attivi nel paese dal 1997, siamo impegnati a portare aiuti salvavita a milioni di persone, con particolare attenzione alle aree più colpite.

Il conflitto armato nel Nord Kivu e gli sfollamenti

Il conflitto armato nel Nord Kivu è una delle cause principali della crisi umanitaria.

I recenti combattimenti a Goma hanno portato alla distruzione delle infrastrutture civili e hanno ridotto drasticamente la capacità degli attori umanitari di soddisfare i bisogni vitali della popolazione di Goma e della provincia.

Oltre 630.000 persone sono sfollate nella periferia di Goma, costrette a vivere in campi di rifugiati o in insediamenti informali, senza alcuna sicurezza alimentare o sanitaria. Queste persone sono state direttamente colpite dai combattimenti e un gran numero di sfollati ha lasciato i campi per sfollati per ricominciare a spostarsi.

In questo contesto le donne e i bambini sono i soggetti più vulnerabili, esposti a malnutrizione, violenze e traumi psicologici. Noi di Azione Contro la Fame siamo in prima linea per alleviare queste sofferenze, con interventi nutrizionali, psicologici e igienico-sanitari al fine di ridurre i rischi e promuovere la resilienza della popolazione.

“Siamo determinati a rispondere con interventi mirati che possano realmente fare la differenza. La nostra presenza sul campo ci ha permesso di sviluppare un’azione concreta e sostenibile, ma la nostra ambizione più grande rimane quella di portare la pace. I bambini e le donne sono le vittime più vulnerabili di questa crisi e dobbiamo proteggerli a ogni costo.”

Simone Garroni, Direttore Generale di Azione Contro la Fame Tweet
La mappa della presenza di Azione Contro la Fame in Repubblica Democratica del Congo

La situazione nutrizionale nella Repubblica Democratica del Congo

Ogni mese nel Paese oltre 450 bambini ricevono una diagnosi di malnutrizione grave. Un dato che evidenzia una situazione sempre più preoccupante. Durante i mesi di giugno e luglio, tra l’altro, questo numero raggiunge livelli allarmanti. Noi di Azione Contro la Fame, attraverso i nostri centri sul campo, come quello di Goma, stiamo monitorando e curando migliaia di bambini malnutriti, cercando di fermare questa emergenza che minaccia il futuro delle generazioni più giovani. Nel 2024, ci siamo occupati di circa 2.500 bambini sotto i 5 anni, garantendo loro il trattamento necessario per superare la malnutrizione e prevenire complicazioni.

La fame e la malnutrizione sono alimentate dal conflitto in corso, che ha reso impossibile l’approvvigionamento di cibo nelle aree più colpite. A questo si aggiungono difficoltà ad accedere anche ad acqua potabile e a cure sanitarie adeguate.

Noi di Azione Contro la Fame siamo particolarmente preoccupati per le persone più vulnerabili, soprattutto per i bambini sotto i 5 anni e per le donne incinte e che allattano. La malnutrizione tra i bambini di età inferiore ai 5 anni è aumentata notevolmente negli ultimi mesi e il peggioramento della situazione suggerisce che la crisi nutrizionale è destinata a peggiorare rapidamente in un momento in cui l’accesso alle cure è attualmente limitato.

Il nostro approccio integrato: nutrizione, salute e supporto psicologico

Dal 2022, abbiamo implementato un protocollo di supporto psicologico per le vittime di violenza di genere, un intervento fondamentale per aiutare le persone a superare traumi profondi.

“Le persone non hanno solo bisogno di cibo, ma anche di un supporto psicologico per affrontare i traumi causati dalla violenza. Il nostro intervento integra l’assistenza nutrizionale con un sostegno emotivo fondamentale per il recupero della dignità delle persone”

Valdes Wamba Nguimabou, responsabile del dipartimento MHPSS (Mental Health and Psychosocial Support) di Azione Contro la Fame in RDC Tweet

Inoltre, stiamo lavorando a stretto contatto con le comunità locali per promuovere attività di ripresa economica. Tra le nostre azioni, c’è la distribuzione di sementi e attrezzature agricole per aiutare le famiglie a riprendersi e a diventare autosufficienti. 

Chiediamo a tutte le parti in conflitto di garantire la protezione dei civili e degli operatori umanitari, le infrastrutture vitali e l’accesso umanitario senza ostacoli per aiutare i più vulnerabili.
SUPPORTA LE PERSONE PIÚ VULNERABILI

Con 12€ al mese doni 2 settimane di cura salvavita a un bimbo affetto da malnutrizione grave

Con 19€ al mese supporti le nostre cliniche mediche mobili per arrivare dove serve di più

Con 27€ supporti la formazione di personale medico capace di diagnosticare e curare la malnutrizione

Doni alimenti essenziali a 3 famiglie in situazione di emergenza

Doni la cura salvavita a 2 bambini affetti da malnutrizione grave

Garantisci vaccini essenziali e antibiotici a 84 bambini

la lotta alla fame comincia qui!

Iscriviti alla newsletter per ricevere le storie, gli approfondimenti e le notizie sui progetti dal campo e le iniziative contro la fame in Italia e nel Mondo! 

"*" indica i campi obbligatori

Nome completo*
Hidden
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Il 90% delle donazioni
vanno ai programmi
sul campo

emergenza gaza

Migliaia di famiglie hanno urgente bisogno del nostro sostegno.

COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.