Chiediamo una protezione immediata dei civili a Gaza, in Libano e in Cisgiordania Firma anche tu →
Esempio di agricoltura sostenibileEsempio di agricoltura sostenibile

Un esempio di agricoltura sostenibile: la nuova vita di Ernest in Uganda

14 Marzo 2025

Cos'è l'Agricoltura Sostenibile?

L’agricoltura sostenibile è un approccio che mira a soddisfare le necessità alimentari senza compromettere la capacità delle generazioni future di fare lo stesso. Si basa sull’uso di tecniche che proteggono l’ambiente, migliorano la qualità del suolo e riducono l’impatto negativo dei cambiamenti climatici. Promuove l’uso di risorse naturali in modo efficiente e la coltivazione di alimenti nutrienti in modo che le comunità possano prosperare senza compromettere il futuro.

Un Esempio di Agricoltura Sostenibile: La Storia di Ernest

Fuggire da guerra e insicurezza è una realtà per milioni di persone. Nel 2017, Ernest Bikorimana Desire ha lasciato il Burundi, percorrendo chilometri a piedi fino alla Tanzania. Una volta in Uganda, ha vissuto con un solo pasto al giorno, spostandosi da un insediamento di rifugiati all’altro fino a stabilirsi nel Kabazana Trading Center, all’interno del Nakivale Refugee Settlement. Qui, la vita era difficile, il lavoro instabile e il commercio imprevedibile.

Invece di dedicarsi al commercio come molti altri rifugiati, Ernest ha deciso di seguire la sua passione: l’agricoltura.

All’inizio coltivava solo per il consumo personale, svolgendo lavoretti per la comunità ospitante per guadagnare qualcosa. Ma anche così, spesso andava a letto senza cena.

"L'agricoltura mi dà pace. Prima commerciavo mais e fagioli, ma servivano molti soldi, che io non avevo. Ho lottato spesso con la fame. Ero appena sposato e riuscivo a malapena a sfamare la mia famiglia."

- Ernest

Nel 2023, Ernest ha capito che il suo stile di vita non era sostenibile. Si è quindi unito al programma di agricoltura di gruppo di Azione Contro la Fame nel villaggio di Rwoma, dove ha imparato tutto sul cosiddetto block farming, un modello agricolo innovativo che coinvolge gruppi di agricoltori che si uniscono per affittare terreni collettivamente, riducendo i costi e migliorando l’accesso alle risorse come acqua e terra.

Ha appreso il metodo Optimized Land Use Model (OLUM), che integra tecniche intelligenti per migliorare la produttività e la sostenibilità. Questo rappresenta un esempio di agricoltura sostenibile, che consente di adattarsi ai cambiamenti climatici e aumentare la resa agricola. Il programma offre:

  • Terra gratuita per coltivare
  • Accesso all’acqua per l’irrigazione
  • Formazione su colture redditizie come cipolle e pomodori
  • Supporto nella negoziazione dei prezzi

Il progetto ha creato una comunità di piccoli agricoltori che collaborano per affittare terreni, migliorare le competenze e aumentare la domanda di colture nutrienti.

"Prima pagavo 32 dollari l’anno per la terra. Ora ho terra e acqua gratuite, e posso coltivare tutto lo spazio che riesco a gestire."

- Ernest

Nel luglio 2024, Ernest ha raccolto 3.000 kg di cipolle, guadagnando 1.350 dollari, e 1.100 kg di pomodori, per un guadagno di 3.250 dollari.

A dicembre dello stesso anno, solo con le cipolle ha guadagnato 4.500 dollari.

Con questi guadagni, ha potuto trasferirsi in una zona più centrale, acquistare un boda boda (moto-taxi) e avviare un negozio di generi alimentari gestito da sua moglie. Ora il suo obiettivo è acquistare un tuk-tuk per trasportare i prodotti nei mercati più grandi.

Un Futuro Migliore per la Sua Famiglia

Nonostante i successi, Ernest rimane concentrato sul suo obiettivo più importante: fornire cure mediche a suo figlio Mukunzi, che soffre di una grave patologia oculare ancora non diagnosticata. Grazie ai guadagni, spera di portarlo in un ospedale specializzato a Mbarara.

Oggi, Ernest continua a espandere la sua fattoria, con 1,7 acri dedicati ai pomodori. La sua storia è un perfetto esempio di agricoltura sostenibile che dimostra come il lavoro agricolo possa offrire opportunità concrete per un futuro migliore.

"So che il mercato dei pomodori non è sempre stabile, ma non smetterò di provarci. Molti rifugiati non hanno denaro, ma hanno energia. Penso che dovrebbero iniziare a coltivare per costruire un futuro sostenibile."

- Ernest

la lotta alla fame comincia qui! ✉️

Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni settimana storie, approfondimenti e notizie sui nostri progetti in Italia e nel Mondo: informarsi è il primo importante passo per riuscire a sconfiggere la fame, insieme!

"*" indica i campi obbligatori

Nome completo*
Hidden
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Il 90% delle donazioni
vanno ai programmi
sul campo

emergenza gaza

Migliaia di famiglie hanno urgente bisogno del nostro sostegno.

COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.