Chiediamo una protezione immediata dei civili a Gaza, in Libano e in Cisgiordania Firma anche tu →
Voci di Mai più fame: Strategia Europea Anti-PovertàVoci di Mai più fame: Strategia Europea Anti-Povertà

Le voci di Mai più Fame nella Strategia Europea Anti-Povertà

21/10/2025

Azione Contro la Fame ha portato la voce delle persone che ogni giorno accompagniamo dall’emergenza all’autonomia all’evento “The EU’s Anti-Poverty Strategy: An Evaluation and Next Steps”, promosso dalla Commissione Europea (DG Employment, Social Affairs and Inclusion) in collaborazione con l’Istituto per le Politiche Europee (IEP@BU).

L’evento si è svolto a Milano, all’Università Bocconi e ha rappresentato un’occasione unica per contribuire al dibattito sulla Strategia Europea Anti-Povertà, la prima nella storia dell’Unione Europea, che la Commissione presenterà nel 2026. Un momento di confronto tra istituzioni, esperti e organizzazioni del Terzo Settore. Noi di Azione Contro la Fame abbiamo condiviso l’esperienza maturata nei nostri progetti in Italia e abbiamo portato la voce diretta delle persone che hanno partecipato ai percorsi di “Mai più Fame”, dimostrando quanto lavoro, autonomia e inclusione siano al centro della lotta alla povertà.

Seguiteci nei prossimi aggiornamenti: a novembre una partecipante ai nostri progetti si recherà a Bruxelles per portare il proprio contributo direttamente in Commissione Europea

Le voci di “Mai più Fame” al centro del dibattito

Invitata dal CILAP – EAPN Italia (European Anti-Poverty Network), rappresentato da Sirio Di Capua, Azione Contro la Fame ha partecipato al panel dedicato alle cause strutturali della povertà in Europa.
In questa occasione, due partecipanti ai percorsi “Mai più Fame: dall’emergenza all’autonomia” hanno condiviso la loro esperienza personale, raccontando come, grazie al progetto, siano riuscite a ricostruire fiducia, acquisire nuove competenze e ottenere un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
 

Le storie dei nostri partecipanti ai progetti in Italia hanno ricordato ai rappresentanti di istituzioni, università e società civile – che le politiche contro la povertà devono partire dall’ascolto delle persone.

 Il CILAP – EAPN Italia ha sottolineato come coinvolgere le persone sia fondamentale per costruire strategie efficaci e rispettose della dignità. 

La forza del lavoro e dell'autonomia

Durante l’intervento, è emerso come il lavoro rappresenti un punto di svolta fondamentale nel percorso di uscita dalla povertà. I partecipanti hanno evidenziato che progetti come “Mai più Fame” offrono non solo aiuto materiale, ma anche strumenti concreti per ripartire: formazione, orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo.
 
Le testimonianze hanno mostrato l’impatto reale di un approccio che unisce sostegno immediato e riattivazione sociale, dimostrando che la povertà non è una condizione immutabile, ma un ostacolo che può essere superato con percorsi integrati e personalizzati.
 

Il modello di azione Contro la Fame in Italia

Attivo a Milano (Quartiere Gallaratese e Milano Sud) e Napoli (Quartieri Spagnoli e Forcella), il progetto “Mai più Fame: dall’emergenza all’autonomia” di Azione Contro la Fame si fonda su tre assi principali:
 
  • Sostegno immediato alla spesa alimentare, per rispondere ai bisogni più urgenti;
  • Formazione e inclusione lavorativa, per facilitare l’accesso al mercato del lavoro;
  • Educazione alimentare, per promuovere abitudini sane e sostenibili anche con risorse limitate.
Dal 2022, oltre il 60% delle persone coinvolte si è riattivato, trovando lavoro o riprendendo un percorso formativo. È la dimostrazione concreta che risolvere l’emergenza è solo l’inizio: restituire autonomia è il traguardo.

Un impegno comune contro la povertà

Con la Strategia Europea Anti-Povertà, l’Unione Europea mira a ridurre entro il 2030 il numero di persone a rischio di esclusione sociale, promuovendo un modello basato su lavoro dignitoso, equità e giustizia sociale.
 
Azione Contro la Fame continuerà a contribuire con la propria esperienza sul campo, portando la voce di chi, ogni giorno, affronta la povertà e costruisce un nuovo futuro

la lotta alla fame comincia qui! ✉️

Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni settimana storie, approfondimenti e notizie sui nostri progetti in Italia e nel Mondo: informarsi è il primo importante passo per riuscire a sconfiggere la fame, insieme!

"*" indica i campi obbligatori

Nome completo*
Hidden
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Il 90% delle donazioni
vanno ai programmi
sul campo

emergenza gaza

Migliaia di famiglie e di bambini hanno bisogno urgentemente del nostro aiuto.

COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.