LA SITUAZIONE IN MYANMAR
Nel 2025, la crisi umanitaria è peggiorata a causa del terremoto in Myanmar che ha colpito il centro del paese nel mese di marzo.
La popolazione già soffriva a causa dell’instabilità politica, dei conflitti, e delle difficoltà economiche. L’aumento dei prezzi dei generi alimentari, la diminuzione della produzione agricola e il deterioramento dei mezzi di sussistenza hanno portato circa 12,9 milioni di persone, quasi il 25% della popolazione, a vivere in condizioni di insicurezza alimentare.
La popolazione Rohingya nello Stato di Rakhine è rimasta particolarmente soggetta a questi shock, ulteriormente intensificati dall’impatto del ciclone Mocha nel maggio 2023. Le popolazioni sfollate nello Stato di Kayah e nella regione di Sagaing hanno dovuto affrontare maggiori rischi di violenza, sfruttamento e abuso dei diritti.
Ad oggi, 5,2 milioni di persone in Myanmar non hanno accesso all’acqua pulita e ai servizi igienici e sanitari, mentre i continui disordini politici e i conflitti etnici continuavano a provocare una grave crisi di salute mentale.
IL NOSTRO INTERVENTO IN MYANMAR
Noi si Azione Contro la Fame siamo operativi in Myanmar dal 1994, con una serie di interventi per contrastare la malnutrizione e le emergenze:
- Forniamo servizi nutrizionali ai bambini affetti da malnutrizione e alle donne in gravidanza e allattamento.
- Facilitiamo l’accesso all’acqua potabile e alle strutture idriche e igienico-sanitarie.
- Sosteniamo la popolazione durante le emergenze, attraverso la distribuzione di cibo salvavita, con attività generatrici di reddito e formazione sulla produzione alimentare.
- Forniamo supporto psicologico e psicosociale alle persone più vulnerabili.
DONAZIONI PER IL MYANMAR: UNA RISPOSTA ESSENZIALE ALLE EMERGENZE
La situazione in Myanmar è una delle più gravi in Asia, aggravata dal recente terremoto e dalla persistente instabilità politica. Le difficoltà legate alla sicurezza alimentare e l’accesso limitato a servizi essenziali, come l’acqua potabile e l’assistenza sanitaria, richiedono risposte rapide ed efficaci. L’intervento di noi di Azione Contro la Fame è cruciale per alleviare le sofferenze di milioni di persone, ma possiamo farlo solo grazie al supporto continuo di chi sceglie di agire.
Le donazioni per il Myanmar sono vitali per rispondere immediatamente a queste emergenze. Sostenendo i nostri programmi, i donatori aiutano direttamente le comunità a superare la crisi attuale e a costruire soluzioni durature.
Ogni contributo è un passo fondamentale verso il miglioramento delle condizioni di vita in Myanmar e verso una migliore sicurezza alimentare per chi è più vulnerabile.
COME AIUTARE IL MYANMAR
Noi di Azione Contro la Fame lavoriamo in Myanmar da più di 30 anni e i nostri team si sono attivati immediatamente per portare aiuti immediati alle persone colpite dal terremoto. In queste emergenze, è fondamentale agire immediatamente per portare aiuti salvavita a quante più persone possibili.
Unisciti a noi per fare la differenza. Ogni donazione, grande o piccola, permette di offrire un aiuto immediato a chi ne ha bisogno e di lavorare per un futuro più stabile.
- Fai una donazione regolare: un aiuto continuativo per garantire interventi costanti, dalla sicurezza alimentare all’accesso all’acqua.
- Fai una donazione singola: una donazione immediata per rispondere alle necessità più urgenti delle persone colpite dal terremoto e dal conflitto.
- Lasciti testamentari: lascia un’eredità che cambia la vita delle future generazioni in Myanmar.
- Regali solidali digitali: un regalo speciale che può trasformare la vita di chi ha più bisogno, rendendo il tuo dono un aiuto concreto.
- 5×1000: dona il tuo 5×1000 senza alcun costo aggiuntivo, ma con un grande impatto per la vita delle persone in Myanmar.
Supporta il nostro intervento, dona per il Myanmar!
Con il tuo aiuto, possiamo continuare a portare speranza e sollievo a chi soffre. Scegli di agire oggi, per costruire insieme un futuro migliore in Myanmar.