Azione Contro la Fame lancia un format originale e solidale: “RESTA – Self-service d’autore”. Il primo appuntamento è un pranzo della domenica speciale, che si terrà il prossimo 30 novembre 2025 a Milano, dal titolo “Resta Umano – Hope for Gaza”. Un’occasione unica per unire cucina, arte e musica con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere i progetti di emergenza e ricostruzione a Gaza, dove ogni giorno le famiglie lottano per sopravvivere senza acqua né cibo.
RESTA UMANO - UN PRANZO DI SOLIDARIETà E SPERANZA
- Data: domenica 30 novembre 2025, dalle 12:30
- Luogo: Mensa 5 dell’Università Cattolica – Via Necchi, 5 Milano
RESTA è molto di più di un’esperienza gastronomica.
Il pranzo sarà preparato dai celebri chef Filippo La Mantia e Cesare Battisti, che cucineranno piatti utilizzando eccedenze alimentari e donazioni di materie prime, grazie alla collaborazione con Recup, realtà che raccoglie eccedenze alimentari da supermercati, ristoranti e altre realtà locali, contribuendo alla riduzione dello spreco alimentare.
Il pranzo si terrà presso la mensa dell’Università Cattolica di Milano, che per la prima volta aprirà le porte al pubblico. Organizzato in modalità self-service, sarà un’opportunità per trasformare un gesto quotidiano in un segno di solidarietà, grazie alla partecipazione di ospiti speciali che arricchiranno la giornata con emozioni e testimonianze.
A creare l’atmosfera coinvolgente ci penseranno anche l’arte dell’attrice Miriam Candurro e la musica di Francesco Quarna, voce di Summer Camp su Radio DEEJAY. Durante il pranzo, gli ospiti avranno l’opportunità di vivere una giornata che va oltre la semplice convivialità, ascoltando storie di chi ha vissuto o sta vivendo la crisi a Gaza.
UN PRANZO SOLIDALE PER GAZA
L’iniziativa “Hope for Gaza” continua fino a fine anno.
Il pranzo segna l’inizio di una sfida collettiva che proseguirà fino alla fine dell’anno, con l’obiettivo di raccogliere 100.000 € per sostenere gli interventi di Azione Contro la Fame a Gaza, che dall’ottobre 2023 ha aiutato un milione e mezzo di palestinesi con beni e servizi essenziali.
Tutti i fondi raccolti durante l’evento, con una donazione minima di 60€ a partecipante (detraibile fiscalmente), saranno destinati ai progetti di Azione Contro la Fame a Gaza e Cisgiordania, dove l’organizzazione è attivamente coinvolta nell’assistenza alle persone vulnerabili. Ogni euro contribuirà a garantire acqua, frutta fresca, pannolini e la costruzione di latrine, per migliorare le condizioni di vita delle persone che vivono in condizioni di estrema difficoltà.
I posti sono limitati! Non perdere questa occasione unica di fare la differenza.
Unisciti a noi per restituire la speranza a Gaza!
