Chiediamo una protezione immediata dei civili a Gaza, in Libano e in Cisgiordania Firma anche tu →
Intervento in Italia Azione Contro la FameIntervento in Italia Azione Contro la Fame

“Mai Più Fame: dall’emergenza all’autonomia” parte a Milano il primo progetto in Italia

27 Febbraio 2022

La fame è oggi anche in Italia.

A causa della crisi legata al Covid-19 5,7 milioni di persone vivono in condizioni di povertà. 1,3 milioni sono bambini che non accedono a una alimentazione sana e adeguata.

Con il progetto “Mai Più Fame: dall’emergenza all’autonomia” vogliamo rispondere a questa emergenza e offrire un supporto concreto: sostegno alla spesa, educazione alimentare e formazione per trovare lavoro.

Anche l'Italia ha fame

Nel nostro Paese, la fame sta colpendo sempre più bambini e famiglie: sono 5,7 milioni le persone che vivono in condizioni di povertà, tra cui 1,3 milioni di bambini che non possono accedere a una dieta sana e adeguata.

L’arrivo del Covid-19, inoltre, ha causato una crisi drammatica: sono 2,1 milioni i nuovi poveri in Italia legati alla pandemia.

Il progetto “Mai Più Fame: dall’emergenza all’autonomia”

L’iniziativa “Mai Più Fame: dall’emergenza all’autonomia” vuole dare un sostegno immediato alle famiglie vulnerabili della periferia milanese che, a causa della crisi e della pandemia, non riescono a fare fronte ai propri bisogni e sono costrette a ridurre i pasti giornalieri e impoverire la dieta; allo stesso tempo costruisce la loro sicurezza alimentare a lungo termine per uscire definitivamente dal circolo vizioso della povertà e della fame.

Il percorso

Per raggiungere questi obiettivi, oltre al sostegno immediato con tessere spesa e all’educazione alimentare,  il progetto si avvale di un percorso di supporto all’inserimento lavorativo per costruire la sicurezza alimentare a lungo termine delle persone vulnerabili, partendo da 50 famiglie nella periferia milanese. 

Daremo priorità ai candidati in situazione di maggiore bisogno: famiglie con due o più minori (specie di età inferiore ai 5 anni), con presenza di donne incinte o neo-mamme o con entrambi i genitori disoccupati o con lavori occasionali, mamme o papà soli con minori a carico, donne vittime di violenza, disoccupati di lungo termine, persone senza titolo di studio, ecc.

I requisiti di partecipazione

I seguenti requisiti sono necessari per partecipare al percorso:

  • Disponibilità alla partecipazione: il percorso di formazione e accompagnamento al lavoro avrà una durata di 4 mesi, con incontri bi-settimanali, della durata di 4 ore ciascuno, che verranno fissati in orari e giorni concordati con il gruppo con la massima flessibilità possibile;
  • Alfabetizzazione di base;
  • Competenze informatiche di base;
  • Conoscenza di base della lingua italiana;
  • Forte motivazione!

Come partecipare

Le persone residenti a Milano o nella sua periferia che soddisfano i requisiti citati  possono compilare l’apposito questionario per candidarsi.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 375.7826220.

L’esperienza di Azione Contro la Fame

Il progetto “Mai Più Fame: dall’emergenza all’autonomia” si basa sull’esperienza già sperimentata dal network di Azione Contro la Fame in Spagna, in Palestina, Georgia e diversi paesi dell’America Latina, con ottimi risultati ed ha già ricevuto diversi premi, tra cui il RegioStar Award a cura dell’Unione europea, come buona pratica per la promozione di una crescita inclusiva.

Azione Contro la Fame è infatti l’organizzazione specialista della lotta alle cause e alle conseguenze della fame. Nata in Francia nel 1979, oggi è un network internazionale con sedi in Francia, Spagna, UK, Germania, Italia, US, Canada, India.

Lavoriamo in circa 50 paesi del mondo con programmi di nutrizione e salute, acqua igiene e servizi sanitari, sicurezza alimentare, salute mentale e pratiche di cura, gestione e prevenzione di rischi e disastri. Solo nel 2020 abbiamo aiutato più di 25 milioni di persone, grazie alla professionalità di 8300 operatori in tutto il mondo.

la lotta alla fame comincia qui!

Iscriviti alla newsletter per ricevere le storie, gli approfondimenti e le notizie sui progetti dal campo e le iniziative contro la fame in Italia e nel Mondo! 

"*" indica i campi obbligatori

Nome completo*
Hidden
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Il 90% delle donazioni
vanno ai programmi
sul campo

emergenza gaza

Migliaia di famiglie hanno urgente bisogno del nostro sostegno.

COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
COMPILA PER SCARICARE IL WEBINAR

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Informazioni da fornire, ex art. 13, GDPR
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.