Il Burkina Faso sta affrontando sfide importanti nell'accesso al lavoro, nell'istruzione e nell'assistenza sanitaria; inoltre la popolazione è particolarmente esposta ai cambiamenti climatici, come inondazioni, siccità e piaghe da cavallette.
Africa
Costa d'Avorio
Nel 2002, anno in cui Azione contro la Fame ha iniziato l'attività in Costa d’Avorio, il Paese era diviso: il nord era in mano ai ribelli, mentre il sud veniva controllato dal governo.Â
Gibuti
Un piccolo paese povero di risorse situato nell'Africa orientale, il Gibuti si basa quasi interamente sull'importazione di cibo e risorse naturali, una situazione aggravata dalle gravi siccità in tutta la regione. Data la sua posizione, Gibuti funge da hub di spedizione p
Guinea
La Guinea occidentale è uno degli stati più poveri del continente africano, con gran parte della popolazione che vive in condizioni molto precarie, con un accesso al cibo e alle terapie alimentari molto limitato. L’aspettativa di vita in media è di appena 55 anni.
Kenya
Il Kenya ha una delle più grandi economie dell’Africa centrale e orientale, oltre a un settore agricolo forte. Purtroppo la disparità nella distribuzione della ricchezza costringe metà della popolazione a vivere sotto la soglia di povertà .Â
Liberia
La Liberia ha sofferto molto durante la guerra civile di 14 anni che ha lacerato il paese. Nonostante la fine formale delle ostilità con l'accordo di pace di Accra del 2003, gli effetti di questo conflitto prolungato e devastante possono ancora essere visti oggi, mentre i liberiani affrontano un'
Madagascar
Il Madagascar è uno dei paesi più poveri del mondo: quasi l'80% della popolazione vive con meno di 2 dollari al giorno.
L'ultima crisi politica nel 2009-2013 ha avuto impatti molto negativi sull'economia e sui sistemi sanitari.
Mali
In Mali, oltre la metà della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà . La povertà in questo paese deriva da problemi geografici e sociali. Due terzi del paese è un deserto o semi-deserto che sperimenta lunghi periodi annuali di siccità . Mentre le popolazioni v
Mauritania
La Mauritania è un Paese il cui territorio è per la maggior parte desertico o semi-desertico e questo provoca una grande dipendenza dai cereali importati dall'estero, e che rappresentano fino al 70% del consumo totale.
Niger
Privo di sbocchi sul mare e con pochi terreni coltivabili, il Niger è tra i Paesi più poveri del mondo.L’economia si basa per l’80% sull’agricoltura di sussistenza e l’allevamento del bestiame.
Repubblica Centrafricana
La Repubblica Centrafricana, un Paese senza sbocco sul mare, è una delle nazioni più povere del mondo, situata in una regione estremamente instabile e assediata da costante instabilità politica e sconvolgimenti, tra cui un colpo di stato nel 2013, quando il governo è stato rovesciato tra
Repubblica Democratica del Congo
Repubblica Democratica del Congo: la situazione
Senegal
Nonostante abbia una delle economie più stabili dell’Africa occidentale, il Senegal ha anche elevati tassi di povertà e disoccupazione, con circa la metà della popolazione che vive sotto la soglia di povertà .
Sierra Leone
La sanguinosa guerra civile durata dieci anni - e conclusasi nel 2011 - ha provocato in Sierra Leone oltre 50.000 morti, distrutto l’economia e le infrastrutture dell’intero Paese e ha forzato oltre 2 milioni di persone a scappare dalle proprie case.
Somalia
Colpita da siccità ricorrenti, da croniche carenze di cibo e tormentata da oltre 20 anni di guerra quasi ininterrotta, la Somalia è una delle aree più pericolose al mondo per le missioni umanitarie.Â
Uganda
L'Uganda ha continuato a lottare con una lenta crescita economica, un flusso costante di rifugiati dai conflitti nel vicino Sud Sudan e nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, e la persistente instabilità di una lotta di due decenni contro l'Esercito di resistenza del Signor
Zimbabwe
Sin dall’indipendenza nel 1980, lo Zimbabwe ha avuto una situazione politica tesa, un’economia estremamente instabile – con emissione di cartamoneta per miliardi di dollari e tassi di inflazione altissimi – ed è stato colpito molto duramente dalla diffusione di